Sabato 7 giugno alle ore 21:30, il Teatro Mercantini di Ripatransone (AP) accoglierà lo spettacolo “È rrivatu Lu telefena”, evento speciale curato dal Gruppo Teatrale Nuovo Settemmezzo nell’ambito del proprio laboratorio. Sarà una serata che unisce commedia dialettale e poesia, con la partecipazione anche degli alunni della classe 5A primaria dell’ISC di Ripatransone.
Al centro della proposta, una commedia scritta da Giorgio Cardarelli, ispirata al testo *Lu Telefena* di Luigino Cardarelli, che racconta l’arrivo dei primi telefoni in paese. In scena si alterneranno vicende familiari, aneddoti divertenti e momenti di riflessione, che rappresentano il telefono come simbolo di un cambiamento epocale nella vita di tutti i giorni.
I racconti dei nonni, le esperienze dei genitori e le voci dei bambini si fondono in una narrazione collettiva che mette in risalto il valore della memoria orale e del dialetto ripano. Un’opportunità per riflettere sull’evoluzione del linguaggio e sull’identità culturale della comunità locale.
Nel corso della serata verranno inoltre lette alcune poesie dialettali tratte dagli scritti di Conte Carlo Neroni Malaspina, Alfredo Rossi e Luigino Cardarelli: testi ricchi di significato che, attraverso la lingua, raccontano oltre un secolo di storia del territorio.
L’evento si propone quindi come un omaggio alla tradizione, alla lingua locale e alla trasmissione tra generazioni, con il teatro che si fa ponte tra passato e presente.