Sabato 12 luglio, alle 9 di sera, arriva a Cavaion una serata davvero particolare. Sul palco salirà la compagnia Tarvisium Teatro, che viene da Villorba, in provincia di Treviso. Porteranno in scena una commedia dal titolo curioso e già un po’ struggente: “Deme na man – Le sventure di Ruzante sul Grappa”, scritta da Aldo Durante e diretta da Valerio Milan.
La storia ruota attorno a Ruzante, un personaggio che si fa volere bene subito. È un uomo semplice, un po’ goffo, un po’ sfortunato – gli manca un braccio – ma ha quella genuinità che conquista. Dice quello che pensa, anche quando sarebbe meglio tacere, e forse è proprio questa sua verità “di pancia” che lo rende così umano.
Siamo nel 1919, appena finita la Grande Guerra. Lo scenario è quello del Monte Grappa, che porta ancora addosso le ferite del conflitto. In mezzo a questo paesaggio alpino carico di storia, si muove un mondo fatto di piccoli imbrogli, paroloni vuoti, furbizie quotidiane e grandi proclami patriottici. Ma c’è anche tanta tenerezza, tanta voglia di vivere, e un’ironia sottile che scivola dentro i momenti più amari.
In tutto questo, Ruzante non fa altro che cercare di andare avanti. Ha in mano un bicchiere di vino e in testa due pensieri incrociati, ma trova la forza per chiedere, senza vergogna: “deme na man”, dammi una mano. E questa frase, semplice ma potente, diventa il cuore di tutta la commedia. È la voce di chi ha perso tanto, ma non ha perso l’umanità. È un grido che ci riguarda tutti.
Una serata di teatro che fa sorridere, certo, ma che tocca anche corde profonde. Un’occasione per ridere con intelligenza, per commuoversi senza retorica, e per uscire con qualcosa in più.

Per quanto riguarda i biglietti, il costo intero è di 10 euro, mentre il biglietto ridotto è di 8 euro ed è riservato a:

  • chi ha più di 65 anni o meno di 18

  • i soci FITA 2025, che dovranno mostrare la tessera valida dell’anno

L’ingresso è gratuito per:

  • i bambini fino ai 6 anni

  • i ragazzi con la tessera “Amici del Teatro dell’Attorchio APS 2025”

  • le persone con disabilità

Per gli accompagnatori delle persone con disabilità è previsto il biglietto ridotto a 8 euro.

I biglietti si acquistano direttamente alla cassa del teatro, la sera dello spettacolo.

Per qualsiasi informazione o curiosità, puoi contattare:

  • Igino: 338 3004326

  • Franco: 333 6729961

  • Emanuela: 340 6858794

  • Teatro: 350 0351721

Puoi restare aggiornato anche attraverso il sito ufficiale: www.teatrocavaion.com
Oppure seguirci su Facebook alla pagina Amici Teatro dell’Attorchio